⌂ PEDALIERA
CHITARRA ELETTRICA
La pedaliera è il cuore pulsante del mio suono, un ecosistema in continua evoluzione dove sperimento e plasmo la mia identità sonora. Pur apprezzando la vasta gamma di effetti disponibili, ci sono alcuni pedali che considero fondamentali e insostituibili: l'equalizzatore (EQ), il riverbero (RV) e, soprattutto, il pedale del volume, il più importante di tutti.
L'EQ mi permette di scolpire il
suono con precisione chirurgica, correggendo frequenze problematiche ed
esaltando quelle desiderate. Il riverbero, invece, aggiunge profondità e
spazialità, creando atmosfere avvolgenti e suggestive. Il pedale del volume,
infine, è uno strumento espressivo che mi consente di controllare il
dinamismo del mio playing, creando effetti di swell, attenuando il segnale
per passaggi più delicati o enfatizzando i momenti di maggiore intensità.
Negli ultimi anni, attingendo agli
sviluppi informatici sulla profilazione del suono, ho aggiunto, a secondo
del contesto musicale, Tonex Pedal. Questo
dispositivo mi offre la possibilità di ricreare situazioni live rapide e
risolvere problematiche di gestione dei pedali.
Ma il criterio di fondo nel predisporre la pedaliera è mantenere coerente la
dinamica del segnale e l'equilibro nella catena analogica (creata dal pichkp
e dall'ampli) con le varie cambinazioni dei pedali
analogici/digitali.
Sull'argomento digitale analogico (link)